Menu

Raid aerei e bombardamenti israeliani sui campi profughi a Gaza

Almeno 17 persone sono state uccise e decine ferite negli attacchi aerei israeliani di questa mattina sul centro e il sud di Gaza

Almeno 17 persone sono state uccise e decine ferite negli attacchi aerei israeliani di questa mattina sul centro e il sud di Gaza, ha riferito l’agenzia di stampa palestinese Wafa, nonostante Israele abbia annunciato una “pausa tattica” in alcune aree della Striscia.

I soccorritori hanno recuperato i corpi di 13 palestinesi uccisi negli attacchi su una casa e alcuni negozi nel campo profughi di Nuseirat. Gli aerei israeliani hanno colpito anche una abitazione nel campo di Bureij, provocando la morte e il ferimento di numerose persone.

Raid aerei anche sui terreni agricoli nell’area di Al Mufti, nel nord del Nuseirat, e nella parte orientale di Deir Al Balah.

A Rafah, le forze israeliane continuano la loro avanzata in diverse zone della città, accompagnate da colpi di artiglieria, e controllano ora, nonostante l’opposizione di combattenti palestinesi, il cosiddetto Corridoio Filadelfia e si preparano ad occupare le aree di Shabura e Tel Al Sultan. Nel nord di Gaza, i militari hanno preso di mira i quartieri di Tel Al Hawa e Al Zeitoun, a Gaza city.

Il Ministero della Sanità di Gaza ha riferito nel suo ultimo bollettino che 37.347 persone sono state uccise lì dall’inizio della guerra Israele-Gaza, con almeno 85.372 feriti.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità intanto ha chiesto l’evacuazione di circa 10.000 palestinesi feriti o gravemente ammalati al di fuori della Striscia di Gaza e la riapertura del valico di Rafah chiuso da quando, all’inizio del mese scorso, è stato occupato dalle truppe israeliane. (fonte Pagine Esteri)

 

Osservatorio Repressione è una Aps-Ets totalmente autofinanziata. Puoi sostenerci donando il tuo 5×1000 

News, aggiornamenti e approfondimenti sul canale telegram e canale WhatsApp

 

Leave a Comment

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>