Pubblichiamo un articolo di Rachel Kushner sul New York Times del 17/04/2019 per l’abolizione delle prigioni. L’attivista e studiosa ha aiutato a cambiare il modo in cui le persone guardano alla giustizia criminale.
Ecco un aneddoto che a Ruth Wilson Gilmore piace racconatare su quando ha partecipato a una conferenza sulla giustizia ambientale a Fresno nel 2003. Persone provenienti da tutta la Central Valley della California si erano riunite per parlare dei gravi rischi ambientali affrontati dalle loro comunità, soprattutto a seguito di decenni di agricoltura industriale, condizioni che non sono a oggi migliorate (la qualità dell’aria nella Central Valley è la peggiore della nazione, e un milione dei suoi abitanti beve un’acqua corrente più tossica persino rispetto all’acqua di Flint). Alla conferenza c’era una “tribuna per i giovani”, in cui i bambini potevano parlare delle loro preoccupazioni e poi decidere in gruppo ciò che era più importante da fare in nome della giustizia ambientale. Gilmore, una famosa professoressa di geografia (all’epoca presso l’Università della California, Berkeley; ora al CUNY Graduate Center di Manhattan) e influente rappresentante del movimento abolizionista contro il carcere, era ospite relatrice e stava preparando il suo discorso quando qualcuno le disse che i bambini volevano parlare con lei. Andò quindi nella stanza in cui erano riuniti. I bambini erano principalmente latinoamericani, molti dei quali erano figli e figlie di agricoltori o di altri lavoratori nel settore agricolo. Avevano un’età variabile, ma la maggior parte erano alunni delle scuole medie: abbastanza grandi per avere opinioni solide e sfidare gli adulti. Erano accigliati verso di lei, con le spalle alzate e le braccia incrociate. Non conosceva quei ragazzi, ma capiva che le erano ostili.
“Cosa sta succedendo?” chiese.
“Abbiamo sentito che sei un abolizionista del carcere”, disse un ragazzo. “Vuoi chiudere le prigioni?”.
Gilmore rispose che sì, lei voleva chiudere le prigioni.
“Ma perché” le chiesero. E prima che lei potesse rispondere, un altro ragazzo disse: “Cosa ne pensi allora delle persone che fanno qualcosa di molto grave?”. Altri continuarono le domande. “Che ne dici delle persone che fanno del male ad altre persone?” “E di chi uccide qualcun altro?”.
Che provenissero da piccoli insediamenti agricoli o da quartieri popolari intorno a Fresno e Bakersfield, fu subito evidente per Gilmore, che questi bambini, comprendendo immediatamente la durezza del mondo, non sarebbero stati facili da convincere.
“Vengo da dove vieni anche tu” disse.”Ma che ne pensi di questo: invece di chiedere se qualcuno deve essere rinchiuso o liberato, perché non si pensa mai alle cause e a risolvere innanzitutto quei problemi che si ripetono, creando i comportamenti che producono il problema?” Stava in altre parole chiedendo loro perché come società scegliamo la via della crudeltà e della vendetta.
Mentre parlava, percepiva scetticismo da parte dei bambini, quasi fosse una nuova insegnante che era venuta per sostenere qualche argomento fasullo convincerli fosse per il loro bene. Ma Gilmore proseguì, determinata. Disse loro che in Spagna, nazione con un bassissimo tasso di omicidi, il tempo medio da scontare in carcere per omicidio era di sette anni.
“Che cosa? Sette anni! “I ragazzi erano così increduli riguardo a una condanna a sette anni per omicidio che si rilassarono un po ‘. Pareva lasciarli più perplessi questa notizie ora che le idee di Gilmore.
Gilmore disse loro che nell’improbabile caso in cui qualcuno, in Spagna, pensasse di risolvere un problema uccidendo un’altra persona, la risposta sarebbe stata che la persona perdeva sette anni della sua vita a pensare a quello che aveva fatto e a capire come vivere la sua vita di nuovo in libertà. “Ciò che questa politica mi comunica”, disse, “è che dove la vita ha un valore, la vita vale“. Vale a dire, ha continuato, che in Spagna si è deciso che proprio perché la vita è importante non si può essere punitivi e violenti annientando la vita di chi ferisce altre persone. “E a sua volta questo ricorda a tutte le persone che cercano di risolvere i loro problemi quotidiani, che comportarsi in modo violento e che annientare una vita non è mai una soluzione”.
I bambini non tradirono verso Gilmore alcuna emozione tranne un atteggiamento dubbioso che si leggeva negli sguardi. Lei continuava a parlare, convinta delle proprie argomentazioni, e raccontò loro molti anni di riflessioni come attivista e studiosa, ma i bambini erano un pubblico troppo duro. Dissero alla fine a Gilmore che avrebbero riflettuto a quello che lei aveva detto e l’avevano salutata. Quando lasciò la stanza, si sentì completamente sconfitta.
Alla fine della giornata, i ragazzi fecero la loro presentazione alla conferenza generale, annunciando, con stupore di Gilmore, che nel loro laboratorio erano giunti alla conclusione che c’erano tre rischi ambientali che avevano condizionato la loro vita in modo più pressante mentre crescevano nella la Central Valley. Quei rischi erano i pesticidi, la polizia e le prigioni.
“Ero seduta ad ascoltare i bambini e mi si fermò il cuore”, mi disse Gilmore. “Perché? L’abolizionismo è volutamente omni comprensivo; riguarda cioè la totalità delle relazioni uomo-ambiente. Quindi, quando ho dato ai ragazzi un esempio da un altro luogo, temevo che avrebbero potuto concludere che qualcuno, altrove, era semplicemente migliore o più buono delle persone nella South San Joaquin Valley – in altre parole, avrebbero potuto valutare che ciò che accadeva altrove era irrilevante per le loro vite. Ma a giudicare dalla loro presentazione, i ragazzi hanno sollevato un punto superiore a ciò che avevo cercato di condividere: dove la vita è preziosa, la vita è preziosa. Si sono chiesti: ‘Perché sentiamo ogni giorno che la vita qui non è preziosa?’ Nel tentativo di rispondere, hanno identificato ciò che li rende vulnerabili “.
L’abolizione della prigione, come posizione di movimento, sembra provocatoria e massimalista, ma ciò che è concretamente richiede una comprensione più sottile. Per Gilmore, che è attiva nel movimento da oltre 30 anni, è sia un obiettivo a lungo termine che un programma politico pratico, che richiede investimenti pubblici in posti di lavoro, istruzione, alloggio, assistenza sanitaria – tutti gli elementi necessari per una vita produttiva e senza violenza. L’abolizione significa non solo la chiusura delle carceri, ma la presenza, invece, di sistemi vitali di sostegno che oggi mancano a molte comunità. Invece di chiedere come, in un futuro senza carcere, ci occuperemo dei cosiddetti “violenti”, gli abolizionisti chiedono di risolvere le disuguaglianze e garantire alle persone le risorse di cui hanno bisogno molto prima dell’ipotetico momento in cui, come dice Gilmore, “fanno casino”.
“Ogni epoca ha le sue speranze”, scrisse William Morris nel 1885, “spera di guardare verso qualcosa che va oltre la vita della stessa epoca, le speranze che cercano di penetrare nel futuro”. Morris era un proto-abolizionista: nel suo romanzo utopico “Notizie da nessuna parte”, non ci sono prigioni, e questa è considerata una condizione ovvia e necessaria per una società felice.
Nell’epoca di Morris, la prigione era relativamente una novità come la forma più diffusa di punizione. In Inghilterra, storicamente, le persone venivano incarcerate solo per poco tempo, prima di essere trascinate fuori e frustate per strada. Come racconta Angela Davis nel suo libro del 2003, “Le prigioni sono obsolete?”, mentre la prima common law inglese considerava il reato di futile tradimento punibile con l’essere bruciato vivo, nel 1790 questa punizione fu riformata a morte per impiccagione. Sulla scia dell’Illuminismo, i riformatori europei si sono progressivamente allontanati dalle punizioni corporali tout court; la gente sarebbe andata in prigione per un certo periodo di tempo, piuttosto che aspettare che fosse inflitta una punizione. Il movimento penitenziario sia in Inghilterra che negli Stati Uniti all’inizio del XIX secolo fu motivato in parte dalla richiesta di ulteriori pene umane. Prigione era la riforma.
Se il carcere, nella sua origine filosofica, era inteso come un’alternativa umana alle percosse o alla tortura o alla morte, si è trasformato in una caratteristica fissa della vita moderna, di certo non rinomata, nemmeno dalle parte dei suoi sostenitori e amministratori, per la sua umanità. Negli Stati Uniti, ora abbiamo più di due milioni di carcerati, la maggior parte neri o mulatti, praticamente tutti provenienti da comunità povere. Le carceri non solo hanno violato i diritti umani e fallito nella riabilitazione; non è nemmeno più dimostrabile che le carceri scoraggino il crimine o aumentano la sicurezza pubblica.
Dopo un boom di incarcerazioni iniziato negli Stati Uniti intorno al 1980 e solo di recente iniziato a stabilizzarsi, una riforma è diventata politicamente popolare. Ma gli abolizionisti sostengono che molte riforme hanno fatto poco più che rafforzare il sistema. In ogni stato in cui la pena di morte è stata abolita, per esempio, è stata sostituita dalla condanna della “vita senza parole” – da molte persone considerata una condanna a morte con altri mezzi più lenti. Un altro prodotto di buone intenzioni: campagne per riformare la condanna indeterminata, con conseguente programmi a “tre colpi e sei fuori” e sentenze minime obbligatorie, che sostituiscono una crudeltà con un’altra. Nel complesso, le riforme non hanno ridotto significativamente i numeri di incarcerazione e nessuna recente legislazione di riforma ha anche solo aspirato a farlo.
Ad esempio, la prima riforma carceraria federale in quasi 10 anni, il First Step Act bipartisan, che il presidente Trump ha firmato in legge alla fine dello scorso anno, comporterà la liberazione di appena 7.000 dei 2,3 milioni di persone attualmente bloccati quando entrerà in vigore. La legislazione federale riguarda infatti solo le prigioni federali, che detengono meno del 10% della popolazione carceraria della nazione, e tra queste, il First Step Act si applica solo a un sottogruppo limitato. Come mi disse Gilmore, notando un entusiasmo pubblico fuori misura dopo l’approvazione del Senato, “Ci sono persone che si comportano come se l’origine e la cura fossero federali. Tanti non sono consapevoli di come il Paese sia organizzato giuridicamente e che negli Stati Uniti esistono almeno 52 diversi giurisdizioni penali e sistemi legali “.
Questo non vuol dire che Gilmore e altri abolizionisti siano contrari a tutte le riforme. “È ovvio che il sistema non scomparirà dall’oggi al domani”, mi ha detto Gilmore. “Nessun abolizionista pensa che sarà così”. Ma lei trova First Step, come molte riforme statali simili, non solo poca cosa ma esclusive, cioè per come sono scritte in grado di rendere ancora più difficile per alcuni ottenere la grazia. Quelli condannati per la maggior parte dei reati di livello superiore, ad esempio, non sono idonei per accumulare “creditii”, una nuova categoria creata sotto First Step. “Molti di questi rimedi proposti finiscono per non limitare il sistema. Considerano il sistema come qualcosa che può essere risolto rimuovendo e sostituendo alcuni elementi. “Per Gilmore, i dibattiti su quali persone lasciare in prigione accettano la prigione come un dato di fatto. Per lei, questo non è solo un errore morale ma pratico, se l’obiettivo è di porre fine alla incarcerazione di massa. Invece di cercare di sistemare il sistema carcerario, lei si concentra sul lavoro politico per ridurne la portata e l’impronta interrompendo la costruzione di nuove carceri e chiudendo carceri, una struttura alla volta, con un’accurata organizzazione di base e richieste che i finanziamenti statali ne traggano beneficio, piuttosto che punire comunità vulnerabili.
“Ciò che amo dell’abolizionismo”, mi ha detto lo studioso e scrittore forense James Forman Jr., “usando un mio modo di pensare – quando mi identifico come un abolizionista, questo è quello che ho in mente: l’idea che immagini un mondo senza prigioni, e conseguentemente lavori per cercare di costruire quel mondo”. Forman arrivò tardi, disse, al pensiero abolizionista. Era in tour per il suo libro del 2017 vincitore del premio Pulitzer, “Locking Up Our Own”, che documenta la storia della carcerazione di massa e i ruoli involontari che i leader politici neri interpretarono, quando una donna gli chiedeva perché non usava la parola “Abolizione” nelle sue argomentazioni, che, a suo parere, suonavano molto abolizioniste. La domanda ha portato Forman a interrogarsi seriamente sul concetto. “Mi sento in un movimento che vuole porre fine alla carcerazione di massa per sostituirla con un sistema che ricostruisce e protegge effettivamente le comunità ma che non potrà mai farcela senza gli abolizionisti. Perché le persone faranno compromessi e sacrifici e perderanno l’orizzonte strategico. Cominceranno a pensare che di aver ottenuto grandi vittorie, seppure in realtà queste siano insignificanti. E quindi, per me, l’abolizione è essenziale”.
La campagna Smart Justice di ACLU, la più grande nella storia dell’organizzazione, è stata avviata con l’obiettivo di ridurre la popolazione carceraria del 50% attraverso iniziative locali, statali e federali per riformare cauzione, accusa, condanna, libertà condizionale e rientro.”L’incarcerazione non funziona”, ha detto il direttore della campagna ACLU Udi Ofer. L’ACLU, mi ha detto, vuole “sconfiggere il sistema carcerario e reinvestire nelle comunità”. Nella nostra conversazione, mi sono ritrovato a chiedermi se Ofer e l’ACLU fossero stati influenzati dal pensiero abolizionista e da Gilmore. Ofer sembrava addirittura citare il mantra di Gilmore secondo cui “le prigioni sono soluzioni omnicomprensive ai problemi sociali”. Interrogato, Ofer mi disse: “Non c’è dubbio. Ha dato un contributo straordinario, anche solo per aiutare a fare una conversazione su quale sia veramente il nostro compito”.
Sugli obiettivi di ACLU, Gilmore è al tempo stesso piena di speranza e prudenza. “Non vedo l’ora di vedere come rivedono il loro approccio dall’escludente First Step Act”, mi ha detto, “e di vedere se saranno premiate le loro ambizioni, lavorando in più giurisdizioni”. Nell’ultimo decennio, le popolazioni carcerarie si sono ridotte a livello nazionale solo del 7%, e secondo il Vera Institute of Justice, il 40% di questa riduzione può essere attribuito alla sola California, che nel 2011 è stata costretta dalla Corte suprema di risolvere il sovraffollamento. Ofer ha ammesso che la sfida più grande è smettere di selezionare chi riceve benefit e grazia in base a una divisione tra reati violenti e nonviolenti.”Per porre veramente fine alla carcerazione di massa in America, dobbiamo trasformare il modo in cui il sistema giudiziario risponde a tutti i reati” mi disse Ofer. “Politicamente, questa è una conversazione complessa. Ma moralmente, è chiaro quale deve essere la direzione: smantellare il sistema”.
I critici si chiedono se le carceri stesse fossero le migliori soluzioni ai problemi sociali sin dalla nascita del sistema penitenziario. Nel 1902, il famoso avvocato Clarence Darrow disse agli uomini detenuti nel carcere di Cook County a Chicago: “Non dovrebbero esserci prigioni. Non realizzano ciò che pretendono di ottenere”. Verso la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, un movimento abolizionista aveva guadagnato un consenso vasto, snche tra studiosi, politici (anche quelli centristi), legislatori e leader religiosi negli Stati Uniti. In Scandinavia, un movimento per l’abolizione della prigione ha portato, se non allo sradicamento delle prigioni, a un passaggio a “prigioni aperte” che sottolineano il reinserimento delle persone nella società e hanno portato a tassi di recidività molto bassi. Dopo la rivolta del 1971 presso l’Attica Correctional Facility fuori Buffalo, New York, con la conseguente morte di 43 persone, negli Stati Uniti c’è stato un crescente sentimento che vedeva come urgenti e necessari cambiamenti drastici. Nel 1976, un ministro del carcere dei quaccheri di nome Fay Honey Knopp e un gruppo di attivisti pubblicarono il libretto “Invece che la prigione: un manuale per abolizionisti”, che delineava tre obiettivi principali: stabilire una moratoria su tutti i nuovi edifici carcerari, decarcerare quelli esistenti ed “esorcizzare”, cioè allontanarsi dalla criminalizzazione e dall’uso della carcerazione di tutto. Il percorso che gli abolizionisti chiedevano per raggiungere questi obiettivi sembrava sorprendentemente simile agli obiettivi originali (sebbene alla fine falliti) della Grande Società e alla “guerra al crimine” di Lyndon B. Johnson nella metà degli anni ’60: generare milioni di nuovi posti di lavoro, combattere la discriminazione sul lavoro, potenziare le scuole, ampliare la rete di sicurezza sociale e costruire nuove abitazioni.
Verso la fine degli anni ’90, quando le prigioni e le popolazioni carcerarie si espansero significativamente, emerse un nuovo appello per cercare di impedire agli Stati di costruire più prigioni, in particolare in California ; appello mosso da, tra gli altri, da Gilmore e Angela Davis, con la formazione di gruppi come il “Progetto di moratoria delle prigioni in California”, che Gilmore ha contribuito a fondare. Nel 1998, Davis e Gilmore, insieme ad un gruppo di persone nella Bay Area, fondarono la Critical Resistance, un’organizzazione nazionale anti-carceraria che fece dell’abolizione il suo principio centrale, un obiettivo che molti considerarono utopistico e ingenuo. Cinque anni dopo, i “Californiani Uniti per un bilancio responsabile” (CURB), di cui Gilmore è un membro del consiglio, si opposero alla costruzione di nuove carceri. La CURB è rapidamente salita alla ribalta per le sue campagne di successo, che, alla fine, hanno fermato la realizzazione di oltre 140000 nuovi posti in carceri (in uno stato dove 200.000 sono le persone attualmente detenute nelle prigioni). Di recente, la CURB è riuscita a fermare la costruzione di un enorme nuovo carcere femminile nella contea di Los Angeles, in coordinamento con diversi gruppi locali.
Ognuna delle molte campagne su cui Gilmore ha lavorato nel corso degli anni è stata costruita da una diversa coalizione di persone che avrebbero potuto essere influenzate negativamente nella loro vita da un nuovo carcere o prigione. La sua strategia non era semplicemente quella di combattere direttamente le prigioni e sperare che altri si unissero, ma piuttosto di cercare gruppi già mobilitati. Sia che si tratti di ambientalisti che potrebbero vedere una nuova prigione come danno alla biodiversità, o membri della comunità locale che si preoccupino dell’impatto di un carcere sulle falde acquifere o delle promesse non realizzate sull’occupazione locale, “qualunque cosa sia già lì, in termini di persone organizzate, va solo coordinata”, mi ha detto Gilmore. “Devi parlare con le persone e vedere quello che vogliono”. Nel 2004, ad esempio, c’era una misura sul voto della contea di Los Angeles per assumere 5000 nuovi agenti di polizia e vice sceriffi e per iniziare ad espandere la prigione della città. Gilmore ha contribuito a organizzare una campagna a South Central e East Los Angeles, incontrando e parlando con le persone, facendole fare richieste e esprimere i loro bisogni. I bisogni dei residenti del quartiere coincidevano con le esigenze dei dipartimenti della polizia e dello sceriffo della contea di Los Angeles? Volevano più poliziotti nelle loro comunità? La risposta era no. La misura fallì. “È stato un duro lavoro – organizzare, organizzare e organizzare – ma abbiamo vinto. Li abbiamo respinti.
Quando lo stato ha voluto costruire quelle che chiamava le nuove prigioni “sensibili al genere”, gli abolizionisti si sono organizzati con persone nelle carceri femminili della California. L’organizzazione Justice Now ha diffuso una petizione che ha fatto firmare 3.300 detenuti, per protestare contro le nuove strutture destinate a ospitarli. Un elenco dei firmatari incarcerati – una lista lunga 25 piedi – è stata presentato al Campidoglio dello Stato, tra sussulti imbarazzati udibili nella sottocommissione per il bilancio del Senato sulle carceri. La proposta della Commissione per le strategie reattive sulle politiche di genere dello stato è stata sconfitta. “Non è che tutti quelli che sono stati organizzati in queste campagne fossero essi stessi abolizionisti”, mi disse Gilmore, “ma invece gli abolizionisti si sono impegnati in un certo tipo di organizzazione che ha messo a sistema tutti i diversi tipi di persone, in tutti i diversi tipi di situazioni.
Quando Gilmore iniziò gli studi alla Rutgers University, nel 1994, all’età di 43 anni, era un’attivista esperta che aveva beneficiato di una vasta istruzione informale con studiosi come Cedric Robinson, Barbara Smith e Mike Davis, l’autore di “City of Quartz, “che rese popolare il termine” complesso industriale-carcerario “. Inizialmente Gilmore pensava di perseguire un dottorato di ricerca in pianificazione alla Rutgers, che sembrava il più vicino a ciò che voleva fare: analizzare i problemi sociali in relazione al mondo che abbiamo costruito. Poi incontrò il lavoro del geografo marxista Neil Smith e rapidamente decise di spedire la sua domanda al dipartimento di geografia. La geografia, ha scoperto, le ha permesso di esaminare le connessioni urbano-rurali e di pensare ampiamente a come la vita è organizzata in sistemi concorrenti e cooperanti.
Gilmore ha conseguito il suo dottorato in quattro anni e fu assunta l’anno successivo come professore associato a Berkeley. Voleva chiamare il primo corso che dava “Geologia carceraria”. Il capo del dipartimento non approvò la scelta: “Non puoi chiamarlo ‘Race and Crime’?” Chiese. Lei rispose che il suo corso non riguardava la razza e il crimine. Mantenne il suo punto di vista e da allora ha sviluppato il concetto di geografia carceraria, un ramo di studi più o meno che si era inventata da sola, che esamina le complesse interrelazioni tra paesaggio, risorse naturali, economia politica, infrastrutture e polizia, carcere, ingabbiamento e controllo delle popolazioni. Negli anni successivi, Gilmore ha plasmato il pensiero di molti geografi, così come generazioni di studenti laureati e attivisti.
Ho visto la sua capacità di situare il problema della prigione in un panorama politico ed economico molto più ampio quando Davis e Gilmore si impegnarono in una conversazione moderata da Beth Richie, professoressa di studi afroamericani all’Università dell’Illinois a Chicago. In una grande chiesa in città, loro tre – intellettuali nere, radicali, femministi – sedute su enormi sedie ornate da vescovi. L’evento, organizzato dalla Critical Resistance, era affollato dagli organizzatori di South Side, i più giovani dei quali erano stati invitati sul palco a offrire omaggi ad Angela Davis, la persona più famosa nella stanza. C’erano tutte vibrazioni positive, e poi Davis si rivolse a Gilmore e sollevò il tema delle prigioni private. Il tono nella stanza divenne teso.
Ormai è diventato quasi opinione comune pensare che le prigioni private siano il “vero” problema con l’incarcerazione di massa. Ma chiunque sia seriamente coinvolto nell’argomento sa che non è così. Perfino uno sguardo superficiale ai numeri lo dimostra: il novantadue percento delle persone rinchiuse nelle carceri americane sono detenute in strutture pubbliche, finanziate con fondi pubblici, e il 99 percento di quelle in carcere si trova in carceri pubbliche. Ogni prigione privata potrebbe chiudere domani, e non una singola persona andrebbe a casa. Ma l’idea che le prigioni private siano le colpevoli, e che il profitto è la ragione dietro tutte le prigioni, hanno una presa salda sull’immaginazione popolare. Per inciso, non sono solo i liberal a focalizzare la loro indignazione sulle prigioni private, come fa notare Gilmore, lo fanno anche le agenzie di polizia e i sindacati di polizia.
Davis riconosceva l ‘”errore”, come da lei ha affermato, nel film “13th” di Ava DuVernay, nell’inviare un messaggio secondo cui la lotta principale dovrebbe essere contro le prigioni private. Ma, disse a Gilmore, ha visto l’enfasi popolare sulla privatizzazione come utile nel dimostrare i modi in cui le carceri fanno parte del sistema capitalista globale.
Gilmore rispose alla sua compagna di lunga data che le prigioni private non stanno realmente producendo l’incarcerazione di massa. “Sono parassiti su di essa. Che non le rende buone. Il che non le rende colpevoli per le cose di cui sono colpevoli. Sono parassiti”. E poi ha iniziato un sermone sulla differenza tra il motivo del profitto per un’azienda e come le istituzioni pubbliche sono finanziate e gestite. Nella sua scioltezza su questi argomenti, si aprì una certa distanza tra le due donne. Se il carisma di Davis poteva essere descritto come un’eloquenza imperturbabile, quello di Gilmore derivava da un’analisi feroce e precisa, un’intolleranza alle leggerezze, ed è stato Gilmore ad attirare l’attenzione della stanza.
Le agenzie governative non fanno profitti, hanno invece bisogno di entrate. Le agenzie statali devono competere per queste entrate, ha spiegato Gilmore. Sotto l’austerity, la funzione socio-assistenziale si è restretta; le agenzie che ricevono i soldi sono la polizia, i vigili del fuoco e i centri correzionali. Così altre agenzie iniziano a copiare ciò che fa la polizia: il dipartimento dell’educazione, ad esempio, apprende che può ricevere denaro per i metal detector molto più facilmente di quanto possa fare per altri tipi di potenziamenti. E le prigioni possono accedere a fondi che tradizionalmente sono destinati altrove – per esempio, il denaro va alle prigioni della contea e alle prigioni statali per “servizi di salute mentale” piuttosto che in generale per la salute pubblica. “Se segui i soldi, non devi trovare la compagnia che fa profitti,” mi spiegò più tardi Gilmore. “Puoi trovare tutte le persone che dipendono dalle retribuzioni erogate dal Dipartimento delle correzioni. Il gruppo di lobby più potente in California sono le guardie. È un commercio unico, con un datore di lavoro, e non potrebbe essere più facile per loro organizzarsi. Possono eleggere tutti, dal procuratore distrettuale al governatore. Hanno dato a Gray Davis un paio di milioni di dollari e lui ha dato loro una prigione”.
La funzione esplicita della prigione è separare le persone dalla società e questo costa denaro. Quindici miliardi e mezzo di dollari del budget proposto per il prossimo anno andranno agli istituti di correzione, e il 40% di questi andrà solo ai salari del personale, esclusi i sussidi e le generose pensioni. Questo è un impiego sovvenzionato dallo stato, non un’impresa di profitto.
Tra il 1982 e il 2000, la California costruì 23 nuove prigioni e, secondo Gilmore, aumentò la popolazione carceraria dello stato del 500%. Se gli studiosi carcerari tendono a concentrarsi su un aspetto piuttosto che un altro delle tendenze della carcerazione, Gilmore fornisce le spiegazioni più strutturalmente esaustive, usando la California come caso di studio. Nel suo libro del 2007, “Golden Gulag”, attinge alla sua vasta conoscenza dell’economia politica e della geografia per mettere insieme un ritratto di significativi cambiamenti storici e la spinta a intraprendere ciò che, come hanno definito due analisti dello stato californiani, è “il più grande progetto di realizzazione di una prigione nella storia del mondo”. “Le carceri erano una risposta alla crescente criminalità? Come scrive Gilmore, “Il tasso di criminalità è salito; altre volte il tasso di criminalità è sceso; ma siamo andati giù noi; abbiamo solo represso”. Questa volatilità, e come i tassi di criminalità siano misurati, sono stati oggetto di pesanti discussioni, ma se questo è un ordine non causale cosa sta succedendo? Gilmore delinea quattro categorie di “eccedenze” per spiegare il boom della costruzione carceraria. C’era “terra in eccedenza”, perché gli agricoltori non avevano abbastanza acqua per irrigare i raccolti, e la stagnazione economica significava che la terra non aveva più valore. Quando il governo californiano ha affrontato anni magri, è stata unita in quella che lei definisce “capacità statale di surplus” – come agenzie governative che avevano perso il loro mandato politico di utilizzare finanziamenti e competenze per benefici sociali (come scuole, case e ospedali). Sulla scia di questa austerity, gli investitori specializzati in finanza pubblica si sono trovati senza mercato per progetti come scuole e abitazioni e invece hanno usato questo “capitale in eccesso” per creare un mercato di obbligazioni carcerarie. E infine, c’era “forza lavoro in eccesso”, derivante da una popolazione di persone che aveva vissuto processi di deindustrializzazione o che viveva in povere aree rurali ed era stata esclusa dai nuovi processi economici, esattamente la medesima popolazione che poi andrà a comporre a livello nazionale la popolazione carceraria.
Le carceri non sono il risultato di un desiderio da parte di persone “cattive”, dice la Gilmore, di rinchiudere i poveri e le persone di colore. “Lo stato non si è svegliato una mattina e ha detto:” Siamo cattivi con i neri “. Dovevano succedere tutte queste altre cose che lo hanno reso così. Non doveva per forza andare così. “La sua narrativa coinvolge un’ampia gamma di attori e fatti, alcuni diretti, alcuni indiretti, alcuni coordinati, molti altri no: ad esempio, agricoltori che hanno affittato o venduto terreni allo stato per la costruzione di prigioni; il potentissimo sindacato degli ufficiali correttivi, i responsabili delle politiche statali, i governi delle città, i cicli di siccità, la crisi economica e gli enormi centri urbani deindustrializzati; e le vite e le sorti dei discendenti di coloro che migrarono nel sud della California per lavori di fabbrica durante la seconda guerra mondiale e dopo. Il suo punto fondamentale è che la prigione non era inevitabile – non per gli individui e non per la California. Ma più prigioni sono state costruite dallo stato, più conveniente è stato per lo stato riempirle, nonostante il calo dei tassi di criminalità.
“Golden Gulag” ha avuto un ruolo fondamentale tra i colleghi accademici di Gilmore e la rete di attivisti, e anche più ampiamente – Jay-Z lo ha elogiato nella rivista Time– ma alcune sezioni del libro possono essere un po’ ostiche dal punto di vista tecnico. Persino la Gilmore sospetta che i più attenti censori non si siano seduti a leggerlo tutto. “La situazione – le cause, gli effetti – sono complicati”, mi ha detto, “e la gente vuole qualcosa che sia facile”. Eppure quando Gilmore interagisce con le persone, siano esse individuali o con un pubblico, è diretta e comprensibile. Ha un contegno caloroso ed effusivo ed è pronta a ridere con le persone e cercare un feeling con loro. Lei parla chiaramente e tuttavia si rifiuta di semplificare eccessivamente. Fa riflettere la gente sulle interconnessioni tra strutture più grandi che portano alla creazione di prigioni e anche interconnessioni tra gruppi di persone che potrebbero lavorare insieme per resistere alla costruzione di prigioni – come attivisti ambientali e sindacati degli insegnanti.
È in questo modo che ha organizzato nel 1999 sia grandi agricoltori che contadini (“in termini capitalistici, antagonisti naturali”, come mi ha fatto notare) per fermare una proposta di prigione nella contea di Tulare e persuadere con successo l’associazione dei dipendenti statali della California ( CSEA) – quindi un’unione di oltre 80.000 membri – per sostenere una campagna per opporsi a una nuova prigione a Delano. “Le guardie non potevano credere che questi impiegati del servizio pubblico sarebbero andati contro altri impiegati del servizio pubblico”, mi ha detto. “Anche noi siamo rimasti sorpresi.” CSEA arrivò alla comprensione, come ricorda Gilmore, che una guardia è un impiegato statale che deve avere una prigione per avere un lavoro, mentre fabbri, segretari, bidelli e così via non hanno bisogno di lavorare in carcere, ma potrebbero doverlo fare, se il sindacato delle guardie avesse tutte le risorse.
Nonostante una causa avviata da una coalizione di gruppi legali e per i diritti umani, a cui si è aggiunta la resistenza critica e le preoccupazioni ambientali sollevate da un senatore dello stato, alla fine il carcere di Delano si è aperto nel 2005, ma secondo Gilmore ci sono voluti molti più anni di quanto erano previsti senza la campagna abolizionista. “Arrivò al punto in cui a Sacramento stavano dicendo: ‘Lascia che costruiamo questo e non costruiremo più altro’. È così che ci hanno parlato, perché si sono stancati di noi.’Lascia che lo facciamo, questo sarà il nostro ultimo.’ Prima del taglio del nastro, il segretario delle correzioni disse: “Questa è probabilmente l’ultima prigione che apriremo in questo stato”. Non ha detto “perché gli abolizionisti si sono messi sulla nostra strada” o “gli abolizionisti hanno organizzato tutte queste persone che hanno intralciato il nostro cammino”, ma era una verità lì evidente”.
“Per capire Ruthie, devi capire da dove viene, com’era la sua famiglia “, mi ha detto Mike Davis. Gilmore è nata nel 1950 ed è cresciuta a New Haven, Connecticut, con tre fratelli in una famiglia che lei definisce “decisamente afro-sassone”, citando il termine con cui uno dei suoi mentori, il teorico politico Cedric Robinson, descriveva il famiglia di W.E.B. Du Bois. “La determinazione puritana era una nostra caratteristica”, mi disse. “Non potevo fallire, perché tutto quello che facevo era per i neri.” La famiglia di Gilmore frequentò quella che allora era la Chiesa congregazionale di Dixwell Avenue, che fu coinvolta nel movimento per i diritti civili in modo importante.”C’era un ethos nella mia piccola chiesa”, ha detto.”Tutti avevano bisogno di imparare il più possibile.” Avevano lezioni di storia nera alla scuola domenicale, dove eravamo incoraggiati a farci e fare domande.”Se raccontavi un problema, la regola era che dovevi essere in grado di spiegare come lo avevi conosciuto.”
Da bambina, Gilmore voleva segretamente essere una predicatrice.La domenica, nel banco, si immaginava sul pulpito sotto le vesti del predicatore.”Il che è strano perché riuscivo a malapena ad aprire la bocca con gli estranei. Quindi, come avrei potuto immaginare di rimproverare o incoraggiare le masse, non lo so. “
Il padre di Gilmore, Courtland Seymour Wilson, produttore di strumenti e armi per la Winchester, ha svolto un ruolo centrale nell’organizzare i macchinisti della sua azienda. L’unica volta nella sua infanzia che i bianchi vennero a casa fu per le riunioni sul lavoro. Si sedeva sulle scale e ascoltava gli uomini, che fumavano e litigavano fino a tarda notte. Mentre se ne andavano, sbirciava attraverso una finestra per guardarli uscire. “C’era sempre un’auto fuori finché la gente non era uscita. Andava via quando gli altri se ne andavano. “Quando venne a sapere dei Pinkerton, che spiavano i minatori, Gilmore realizzò che gli uomini che parcheggiavano fuori dalla sua casa erano spie della compagnia, l’equivalente dei Pinkerton.
Il padre di Gilmore aveva ereditato una tradizione di organizzatore sul posto di lavoro da suo padre, un custode a Yale che aiutò a creare il primo sindacato degli operai dell’università. Alla fine anche il padre di Gilmore a lavorare a Yale, dove lottò per cancellare la segregazione razziale dalla facoltà di medicina. “Era senza dubbio il leader della lotta per i diritti civili a New Haven”, mi ha detto Davis.
Nonostante il padre di Gilmore non avesse studiato all’università, era intellettualmente preparato e incoraggiava Gilmore, che mostrava molte buone inclinazioni alla carriera accademica. Nel 1960, una scuola privata locale decise di non praticare più la segregazione prima di essere legalmente costretta, e mandò lettere a rispettate chiese nere chiedendo ragazze che potessero essere “appropriate”. Gilmore provò l’esame di ammissione alla scuola, che era lo stesso test dato alle ragazze bianche e lo passò. “E ‘stato un esame facile, come per l’amor di [imprecazione], che ne è stato di tutto?” Gilmore era la prima scuola e, per la maggior parte del tempo, era la sola studentessa nera, e una delle poche provenienti dalla classe operaia. Era infelice, ma ha imparato molto.
Nel 1968, si è iscritta allo Swarthmore College, dove è stata coinvolta nella attività politica nel campus. Era l’anno delle occupazioni. Lei e un gruppo di altri studenti neri, tra cui la sorella minore di Angela Davis, Fania, volevano convincere l’amministrazione ad immatricolare altri studenti neri, e Davis, durante una visita a Swarthmore, diede consigli agli studenti. “Mi è sembrata così straordinariamente matura e ben informata”, ha detto Gilmore. “Avevo 19 anni, e lei ne aveva 24. Aveva lo stile dell’Alabama, parlava lentamente e deliberatamente, indossava una minigonna.” Davis disse loro: “Scopri cosa vuoi, e continua in quella direzione. Poni le questioni. “
A gennaio, Gilmore, Fania e una manciata di altri studenti neri assunsero responsabilità sulle ammissioni. Gilmore invitò i suoi genitori a scendere da New Haven e offrire una formazione e una guida politica. Fu deciso che Gilmore e suo padre, in rappresentanza del gruppo, si sarebbero avvicinati al preside di Swarthmore, Courtney Smith. Quando lo trovarono, Gilmore, che era cresciuto con modi formali, disse: “Preside Smith, vorrei presentarla a mio padre.” Smith voltò le spalle e si allontanò. Gilmore ne fu indignata, ma suo padre fu tranquillo.”Mio padre sapeva come tenere gli occhi sull’obiettivo. In cosa consisteva? Per certo non riguardava assolutaennte questo episodio. “
I genitori di Gilmore poi andarono via e l’occupazione continuò. Otto giorni dopo l’occupazione, Smith ebbe un infarto a 52 anni e morì sulla sua scrivania. Gli studenti bianchi diffusero la voce che Gilmore e il suo gruppo erano nell’ufficio del preside, e che urlavano contro di lui guardandolo morire (in realtà, non erano neanche lontanamente vicini al suo ufficio), e c’erano voci di minacce e di vendetta.
A quel tempo, Swarthmore, proprio come Yale, aveva un gran numero di impiegati neri che eseguivano i lavori necessari, anche se meno visibili, nell’area del campus, e queste persone, si scoprì, osservavano questi eventi da lontano.”Decisero di salvarci”, mi ha detto Gilmore. “Le auto sono entrate nel vialetto circolare, e questi uomini neri sono scesi e si sono fermati a guardarci, alle finestre. Siamo andati via con loro. Mi è sembrato tutto magico. Fu ontologia che si concretizzava, che rendeva possibile che il popolo salisse su queste auto e aspettasse silenziosamente di salvarci e noi consapevoli di essere messi in salvo”.
Gli uomini li portarono in una casa per la notte. Il mattino dopo, alcune persone uscirono per le provviste e tornarono con del cibo e una copia del giornale di quel mattino. Sul giornale c’era una foto del cugino di Gilmore, John Huggins. Aveva servito in Vietnam e si era radicalizzato al suo ritorno, diventando un membro fondatore della sezione della California meridionale delle Pantere nere. Lui e un’altra pantera, Bunchy Carter, erano stati assassinati quel giorno nel campus dell’UCLA da un gruppo politico rivale.
L’omicidio di suo cugino fu personalmente devastante, anche se era solo un sintomo della politica del tempo (come in seguito è venuto alla luce, l’FBI si era infiltrato in queste organizzazioni, al fine di creare le divisioni che molto probabilmente hanno contribuito a questi incontri fatali). Gilmore lasciò Swarthmore e tornò a casa. Più tardi, quell’anno, si iscrisse a Yale e si dedicò completamente ai suoi studi.
“Ogni anno ho avuto un insegnante che era veramente buono con me, interessato a ciò che pensavo e scrivevo”, ha detto. Uno di questi era George Steiner. Un altro è stato il critico cinematografico e drammatico Stanley Kauffmann. Gilmore si laureò in recitazione prima di vagabondare in tutto il paese. Finì nel sud della California, dove incontrò suo marito, Craig Gilmore, e si imbarcò in progetti comuni fin dal 1976.
Gilmore ha capito che ci sono certe narrazioni a cui le persone si aggrappano che non solo sono false, ma che consentono di assumere posizioni politiche mirate a riforme marginali o fuorvianti piuttosto che fondamentali e significative. Gilmore ha smontato queste narrazioni: per esempio che un numero significativo di persone è in carcere per condanne per droga e reati nonviolenti; che la prigione è una continuazione modificata della schiavitù, e, per estensione, che la maggior parte dei carcerati è nera; e, come pure si discuteva a Chicago, il motivo del profitto aziendale è il motore principale della carcerazione di massa.
Per Gilmore, e per un numero crescente di studiosi e attivisti, l’idea che le prigioni siano piene di criminali nonviolenti è particolarmente problematica. Meno di una persona su cinque a livello nazionale è in prigione per reati di droga, ma questa percezione prolifera sulla scia della stragrande popolarità di “New Jim Crow” di Michelle Alexander, che si concentra sugli effetti devastanti della guerra alla droga sulle comunità, casi che vengono principalmente gestiti dal (relativamente piccolo) sistema carcerario federale. È facile provare indignazione per le leggi draconiane che puniscono i criminali non violenti, e per i pregiudizi razziali, ognuno dei quali ha argomentazioni avvincenti e persuasive. Ma la realtà è che la maggioranza delle persone nelle prigioni statali e federali è stata giudicata colpevole di reati violenti, che possono includere qualsiasi cosa, dal possesso di una pistola all’omicidio. Questa realtà statistica può essere scomoda per alcune persone, ma invece di affrontarla, molti si concentrano sul “relativamente innocente”, come li chiama Gilmore, i tossicodipendenti o i falsi accusati – non importa che possano rappresentare solo una piccola percentuale di quelli in prigione. Quando ho chiesto proprio a Michelle Alexander rispetto a questo, ha risposto: “Penso che l’incapacità di alcuni accademici come me di rispondere direttamente alla questione della violenza nel nostro lavoro abbia creato una situazione in cui sembra quasi che stiamo approvando l’incarcerazione di massa per la gente violenta. Quelli tra noi che sono impegnati a porre fine al sistema di criminalizzazione di massa devono iniziare a parlare di più della violenza. Non solo il danno che provoca, ma cheil fatto che costruire più gabbie non lo risolverà mai “.
Ma negli Stati Uniti, è difficile per le persone parlare di prigione senza pensare che ci sia una parte della popolazione carceraria che deve restarci. “Quando le persone cercano la linea della relativa innocenza”, mi disse Gilmore, “per mostrare quanto sia triste che i “relativamente innocenti” vengano sottoposti alla violenza organizzata dallo stato come se fossero criminali, a loro manca qualcosa che è evidente. Che non è così difficile da vedere. Potrebbero chiedersi se esistano persone che sono state criminalizzate da sottoporre alle forze della violenza organizzata di stato. Potrebbero quindi chiedere se abbiamo bisogno di questa violenza organizzata di stato”.
Un altro falso mito ampiamente diffuso a cui fa riferimento Gilmore è che i carcerati siano in maggioranza neri. Non solo è uno stereotipo falso e dannoso per creare un legame automatico tra la comunità nera e la prigione, sostiene. Ma anche non fa riconoscere la demografia razziale e il modo in cui cambia da uno stato all’altro o nel tempo, e quindi impedisce di comprendere pienamente la portata e la crisi della detenzione di massa. In termini di demografia razziale, i neri sono la popolazione più colpita dall’incarcerazione di massa – circa il 33% di quelli in carcere sono neri, mentre solo il 12% della popolazione degli Stati Uniti appartiene alla comunità afroamericana – ma i latini costituiscono il 23% della popolazione carceraria e bianchi il 30 percento, secondo il Bureau of Justice Statistics. Gilmore ha sentito dire che le leggi sulle droghe cambieranno perché l’epidemia di oppioidi fa male ai bianchi rurali, un mito che la fa impazzire. “La gente dice:” Dio sa che non imprigioneranno i bianchi “, mi ha detto, “Ed è come se non ci fossero già bianchi chiusi sotto chiave.
Una volta che credi che le carceri sono prevalentemente per i neri, è anche più facile credere che le prigioni siano un complotto per rischiavizzare le persone di colore. Una narrazione, e Gilmore lo riconosce, che comunque offre due verità fondamentali: che le lotte e le sofferenze delle persone di colore sono centrali nella storia della detenzione di massa, e che le prigioni sono come la schiavitù, una catastrofe per i diritti umani. Ma la prigione come versione moderna delle leggi Jim Crow serve soprattutto a permettere alle persone di preoccuparsi di una popolazione che altrimenti potrebbero ignorare.”I colpevoli sono considerati degni di essere ignorati, eppure l’incarcerazione di massa è così diffusa che le persone stanno cercando di trovare un modo per prendersi cura di coloro che sono criminali .Quindi, per prendersi cura di loro, devono entrare in una categoria in cui diventino degni di preoccupazione. E la categoria è quella della “schiavitù”. “
Una persona che alla fine ruba qualcosa o aggredisce qualcuno va in prigione, dove non gli viene offerta nessuna formazione professionale, nessun risarcimento per i suoi traumi e problemi, nessuna riabilitazione.”La realtà della prigione e della sofferenza nera è tanto straziante quanto il ricordo del lavoro degli schiavi”, dice Gilmore. “Perché abbiamo bisogno di questo equivoco per vederne l’orrore?” Gli schiavi furono obbligati a lavorare per ottenere profitti dai proprietari delle piantagioni. Il business della schiavitù era cotone, zucchero e riso. La prigione, osserva Gilmore, è un’istituzione governativa. Non è un business e non funziona con l’obiettivo del profitto. Questo dettaglio può sembrare tecnico, ma la distinzione è importante, perché non si può resistere alle prigioni argomentando contro la schiavitù se le carceri non riproducono schiavitù. L’attivista e ricercatore James Kilgore, lui stesso incarcerato, ha detto: “Il problema schiacciante per le persone all’interno della prigione non è che il loro lavoro sia sopra ogni cosa sfruttato; è che vengono “immagazzinati” con pochissime cose da fare e non ricevono alcun tipo di programma o risorsa che consenta loro di avere successo una volta che escono di prigione “.
Il National Law Occupation Project stima che circa 70 milioni di persone abbiano un precedenti o abbiano subito arresti o condanne, il che rende spesso difficile l’assunzione dopo aver scontato la pena. Molti finiscono nell’economia informale, che ha assorbito una grande percentuale di lavoro negli ultimi 20 anni. “Giardiniere, assistenza sanitaria a domicilio basta che lo chiami”, mi disse Gilmore. “Queste persone hanno un posto nell’economia, ma non hanno alcun controllo su di essa.” Ha continuato: “Il punto chiave è che qui si parla di circa la metà della forza lavoro, e non dobbiamo pensare solo all’enormità del problema, ma al enormità delle possibilità e delle soluzioni richieste! Il fatto che così tante persone possano trarre beneficio dall’essere organizzati in reti solide, potrebbe fare emergere specifiche richieste e vertenze, nei confronti dei loro datori di lavoro o sulle comunità in cui vivono. Sulle scuole dove vanno i loro bambini.
“Abolizione”, come parola, ha comunque un’eco intenzionale del movimento per abolire la schiavitù. “Questo processo politico richiederà generazioni e non sarò viva per vedere tutti i cambiamenti”, mi ha detto l’attivista Mariame Kaba. “Allo stesso modo so che i nostri antenati, che erano schiavi, non avrebbero potuto immaginare di vivere una vita come la mia.”
E come mi hanno detto Kaba, Davis, Richie e Gilmore, sebbene non interrogate su questo, in termini quasi identici, non è un fortuito caso che il movimento di abolizione del carcere è portato avanti da donne nere. Davis e Richie usarono entrambe il termine “femminismo abolizionista”. “Storicamente, le femministe nere hanno avuto visioni per cambiare la struttura della società in modi che potrebbero avvantaggiare non solo le donne nere ma tutte e tutti”, dice Angela Davis. Ha anche parlato di Du Bois e delle lezioni tratte dalla sua concezione di ciò che era necessario: non solo una mancanza di schiavitù ma una nuova società, completamente trasformata. “Penso che il fatto che così tante persone ora si definiscano abolizioniste del carcere”, mi ha detto Michelle Alexander, “è una testimonianza anche del fatto che sia stata fatta un’enorme quantità di lavoro, negli ambienti accademici e nei circoli di base. Tuttavia, se dici solo “abolizione del carcere” alla CNN, avrai un sacco di gente che scuote la testa. Ma Ruthie è sempre stata molto chiara che l’abolizione del carcere non riguarda solo la chiusura delle carceri. È una teoria del cambiamento.”
Quando Gilmore incontra un pubblico ostile all’abolizione del carcere, un pubblico che crede ingenuamente che quelli in prigione sono lì perché fumavano erba, e vuole spiegare chi è veramente rinchiuso, le cose terribili che ha fatto, dice loro che ha avuto una persona cara uccisa e non è lì per parlare di persone che fumano erba. Ma come lei ha dovuto riconoscere: “Una parte dell’intera storia che non si può negare è che le persone sono stanche; stanche di fare del male ma anche stanche di soffrire e infine sono stanche dell’ansia”. Mi descrisse conversazioni che aveva avuto con persone che erano contente che il loro marito o padre violento era stato rimosso da casa loro e non lo avrebbero in alcun modo mai più rivisto. Del suo stesso incontro personale con l’omicidio è più filosofica nell’approccio, sebbene la perdita le appaia ancora crudele.
“Ho avuto questo cuore a cuore con mia zia, la madre del mio cugino assassinato, John. In superficie, stavamo parlando di qualcos’altro, ma stavamo parlando davvero di lui. Ho detto: “Perdona e dimentica”. E lei rispose: “Perdona, ma non dimenticare mai”. Aveva ragione proprio perché sono le condizioni in cui si verificano le atrocità che devono cambiare, in modo che non possano ripetersi “.
Per Gilmore, “non dimenticare mai” significa che non risolvi un problema con la violenza di stato o con la violenza personale. Invece, cambi le condizioni in cui prevale la violenza. Tra i liberali circola una sorta di idea quasi cristiana sull’empatia, l’idea che dobbiamo trovare un modo per preoccuparci delle persone che hanno fatto male. Per Gilmore questa idea è poco convincente. Quando incontrò i bambini a Fresno che l’hanno interrogata sull’abolizione del carcere, non ha chiesto loro di entrare in empatia con le persone che avrebbero potuto ferirli. Chiese invece a loro perché, come individui, e come società, crediamo che il modo per risolvere un problema sia “eliminarlo”.
Stava chiedendo se la punizione è logica e se funziona.
Lasciò semplicemente ai bambini la possibilità di trovare il loro modo di rispondere.
Rachel Kushner
traduzione a cura di Nicola Carella