Menu

Hamdan Ballal, premio Oscar arrestato da Israele

Hamdan Ballal, uno dei registi di «No Other Land», il film che ha recentemente vinto il premio Oscar come miglior documentario, è stato arrestato dall’esercito Israeliano in Cisgiordania

Uno dei registi di «No Other Land», il film che ha recentemente vinto il premio Oscar come miglior documentario, è stato arrestato ieri dall’esercito Israeliano in Cisgiordania. Hamdan Ballal, come racconta il quotidiano israeliano «Haaretz», era tra i palestinesi aggrediti da una decina di coloni nei pressi del villaggio di Susya, nella Cisgiordania meridionale.

Ferito alla testa e al corpo da un lancio di pietre, così come altri palestinesi che erano con lui, è stato fatto salire su un’ambulanza per essere curato.

Ma i soldati israeliani arrivati sul posto lo hanno tirato fuori e arrestato assieme ad altre tre persone.

Secondo quanto ha scritto su “X” Yuval Abraham, israeliano e co-regista di «No Other Land», Hamdan Ballal è stato «linciato» dai coloni. Le sue condizioni di salute ieri sera non erano note

Secondo Basel Adra e Yuval Abraham, due dei quattro registi di No Other Land – la quarta è Rachel Szor -, l’attacco dei coloni sarebbe una rappresaglia per il riconoscimento ottenuto dal loro film. Non è la prima volta che i registi del documentario vincitore dell’Oscar denunciano attacchi dei coloni.

“No other land” racconta proprio le demolizioni di case e villaggi ad opera dell’esercito israeliano nella zona di Mesafer Yatta, a sud di Hebron, proclamata unilateralmente dallo Stato ebraico “area per le manovre militari”. Sul palco a Los Angeles, Adra e Avraham chiesero insieme diritti per i palestinesi, la fine della guerra a Gaza e una soluzione negoziata al conflitto.

aggiornamento:

Hamdan Ballah è stato rilasciato questo pomeriggio, non si hanno notizie degli altri palestinesi arrestati.

 

Osservatorio Repressione è una Aps-Ets totalmente autofinanziata. Puoi sostenerci donando il tuo 5×1000 

News, aggiornamenti e approfondimenti sul canale telegram e canale WhatsApp