Barcellona: cariche, scontri e resistenza contro lo sgombero dell’Antiga Massana
A Barcellona la politica degli sgomberi non vede battute d’arresto. Nella giornata del 28 gennaio, i locali dell’Antiga Massana, luogo simbolo della resistenza cittadina e sede del Sindicat de l’Habitatge del Raval (Sindacato della Casa), nel quartiere del Raval, sono stati sgomberati dalle forze dell’ordine senza alcun tipo d’avvertimento.
Scontri, cariche e resistenza al Raval, quartiere popolare nel centro di Barcellona, investito da anni da un violento processo di gentrificazione turistica. La Guardia urbana e i Mosso de esquadra sono arrivati in massa e a sorpresa all’alba di martedì 28 gennaio per sgomberare l’Antiga Massana, uno dei più grandi spazi sociali catalani, dal 2020 “Espai sota control popular”, “spazio sotto il controllo popolare”. Si tratta di un punto di riferimento per tutto il centro della capitale catalana per quanto riguarda, in particolare, le reti di mutuo aiuto nate nel periodo pandemico e la lotta per il diritto all’abitare. Nell’ultimo periodo è diventato un luogo importante anche per l’organizzazione di iniziative culturali e di socialità.
Il comune di Barcellona – guidato dal Psc – da mesi invoca lo sgombero e la necessità di rientrare in possesso dello stabile ma senza chiarire per quali finalità. Le realtà sociali che animano lo spazio hanno cercato di intavolare una trattativa per trovare un accordo con il comune e poter continuare a portare avanti le attività che si svolgono all’Antiga Massana. L’amministrazione catalana, però, non ne ha voluto sapere fino a che, a sorpresa, oggi è arrivata la polizia per lo sgombero.
Da Barcellona la corrispondenza per Radio Onda d’Urto di Victor Serri, fotoreporter del quotidiano indipendente catalano La Directa. Ascolta o scarica.
Nuovo collegamento com Victor Serri per un aggiornamento. Qui la sua corrispondenza, in cui ci fornisce anche un bilancio della repressione poliziesca: una cinquantina di feriti e 5 arresti confermati. Ascolta o scarica
Osservatorio Repressione è una Aps-Ets totalmente autofinanziata. Puoi sostenerci donando il tuo 5×1000
News, aggiornamenti e approfondimenti sul canale telegram e canale WhatsApp