La consulta ritiene illegittima la norma che dimezza il diritto dei detenuti: «Non aumenta la sicurezza». Altri due suicidi in meno di 48 ore di Eleonora Martini da il manifesto Non lasciarli respirare è incostituzionale. Se per il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro togliere idealmente l’aria ai detenuti in...
Read MoreIl carcere è un’istituzione totale prodotto di una società basata sul dominio e sullo sfruttamento. Lungi dall’essere una soluzione ai problemi sociali, rappresenta una delle tante facce della violenza degli stati. di Eugenio Losco da Umanità Nova Gennaio 2023. Con uno sciopero della fame a oltranza, l’anarchico Cospito sta...
Read MoreIn politica le parole sono piume. Ma quando si tratta di galera diventano ceppi. «Il 41bis e l’ergastolo ostativo sono imprescindibili. Sul carcere duro non si arretra di un millimetro» annuncia la premier Meloni di Andrea Colombo da il manifesto In politica le parole sono piume. Ma quando si...
Read MoreInchiesta Sibilla, assolto Alfredo Cospito. Ovviamente non sapremo mai i costi di questa inchiesta perché sul tema vige una sorta di segreto di Stato. In nome della sacra lotta al terrorismo, pure in tempo di repressione senza sovversione, procure e apparati investigativi fanno quello che vogliono e legittimano le...
Read MoreRiceviamo e pubblichiamo, l’appello dal blog della campagna Vogliamo rompere un tabù. Vogliamo rompere un tabù, rompere il silenzio sul fatto che lo Stato italiano tiene in carcere da quarant’anni 16 militanti delle Brigate Rosse e ne ha sottoposti altri tre, da oltre 20 anni, al regime dell’articolo 41...
Read More