La Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e gli organi centrali di polizia, nell’udienza di oggi davanti al tribunale di sorveglianza di Roma hanno chiesto la revoca del 41 bis per Alfredo Cospito. Il tribunale si è riservato di decidere Nel corso dell’udienza davanti al tribunale di sorveglianza di Roma,...
Read MoreI regimi di ergastolo e 41 bis si pongono in contrasto con la nostra Costituzione di Laura Frattura DEI DIRITTI E DELLE PENE Il 29 Maggio presso l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, all’interno del Corso di Storia dell’Arte Contemporanea, abbiamo parlato di due regimi presenti all’interno del sistema giuridico...
Read More- settembre 20, 2023
- in 41bis, carcere, riflessioni
Il “caso Cospito” ci dice di cosa si può e di cosa non si può discutere sul confine tra diritto, garanzie e ordine pubblico. La tendenziale dismisura del potere punitivo resiste a ogni tentativo di suo contenimento e invoca ripetutamente l’eccezione per soddisfare quelle istanze di difesa sociale e...
Read MoreI giudici di Torino hanno accolto il reclamo presentato dal difensore Flavio Rossi Albertini. Le foto dei genitori e parenti oltre alle cartoline e a varia corrispondenza debbono essere restituiti ad Alfredo Cospito detenuto in regime di 41bis nel carcere di Bancali a Sassari di Frank Cimini ”È del...
Read MoreIl carcere di Sassari ha inflitto una sanzione disciplinare ad Alfredo Cospito, l’anarchico a lungo in sciopero della fame per protestare contro il 41 bis a cui e’ sottoposto per reati di terrorismo. Nel documento letto dall’AGI si contesta al detenuto di avere reso affermazioni “diffamatorie” durante un colloquio...
Read More