Menu
europa - riarmo

Tutti in piazza per l’Europa? Ma quale Europa? Quella che si sta riconvertendo a un’economia di guerra? di Guido Viale da pressenza Tutti in piazza per l’Europa? Ma quale Europa? Quella che si sta riconvertendo a un’economia di guerra (con tanti saluti al welfare e alla transizione ecologica) per...

Read More
raccontare

L’umiliante affronto d’essere interrotti, zittiti, può aiutarci a capire quale ruolo abbia il silenzio nel mantenimento della distribuzione del potere di Marco Sommariva* Non so se anche voi avete la mia stessa sensazione: a me sembra non si stia mai un attimo zitti. Abbiamo sempre qualcosa da dire. Persino...

Read More
ai-generated-algoritmi

Emergeranno forme di controllo nuove e più sofisticate, non solo perché l’intelligenza artificiale è nata per controllare quello che pensiamo e facciamo in modo da fare sempre più profitti, ma perché chi sta in basso trova sempre il modo di resistere e superare in astuzia chi sta in alto....

Read More
zone rosse - stato di polizia

In alcune aree delle città “a vigilanza rafforzata” le forze dell’ordine possono fermare l’accesso a soggetti ritenuti “pericolosi” anche in assenza di flagranza di reato. Sono provvedimenti incostituzionali. E alimentano il regime della paura di Giovanni Russo Spena Stiamo assistendo all’applicazione, nelle metropoli, di provvedimenti ministeriali, prefettizi, di polizia,...

Read More
acab-la-serie-netflix

Nella serie Acab le forze dell’ordine in assetto anti-sommossa finiscono per essere considerate come l’unico argine a una generica «rabbia», impolitica ed effetto di una frustrazione generalizzata di Enrico Gargiulo da Jacobin A quindici anni dalla pubblicazione di Acab. All cops are bastards, libro di Carlo Bonini che racconta...

Read More