«Quanto abbiamo visto lunedì non ha nulla a che vedere con il diritto di cronaca. Non c’era bisogno di esibire ogni fase dell’internamento di Battisti. Sia il codice di procedura penale che l’ordinamento penitenziario stabiliscono che non bisogna esporre in pubblico il condannato», dichiara di Stefano Anastasia, fondatore di...
Read More- settembre 18, 2018
- in ergastolo, Lettere dal carcere
Nessuno di noi sa dove e quando morirà. L’ergastolano sa dove: in galera. (Adriano Sofri) Continuo ad avere un senso di colpa verso i miei compagni, perché io ce l’ho fatta, loro no; perché credo che molti di loro meritino la libertà più di me, in particolare quegli ergastolani...
Read More- agosto 31, 2018
- in ergastolo, Lettere dal carcere
“Fine Pena: Anno 9999”: questo è quello che è scritto sul certificato di detenzione di un ergastolano. Per Carmelo Musumeci è arrivato il 1° Gennaio 10.000: oggi infatti gode del regime di libertà vigilata. Ma è solo l’eccezione che conferma la regola. Con la pena dell’ergastolo lo Stato non fa altro che operare...
Read MoreSentenza storica del Tribunale di Sorveglianza di Perugia. Concessa la libertà condizionale a Carmelo Musumeci Con un provvedimento “storico”, il Tribunale di Sorveglianza di Perugia ha concesso la liberazione condizionale a Carmelo Musumeci, condannato all’ergastolo ostativo per reati di criminalità organizzata e in carcere dall’ottobre del 1991. A dare...
Read MoreLa Consulta ha ritenuto fondata la questione sollevata dal Tribunale di Sorveglianza di Venezia. I giudici della Corte Costituzionale hanno ritenuto troppo rigido l’automatismo che impedisce al magistrato di valutare il progressivo miglioramento del condannato La Corte costituzionale, ancora una volta, interviene in maniera decisa sull’ordinamento carcerario. Questa volta...
Read More