Le carceri italiane patiscono un sovraffollamento che sembra aver ormai raggiunto un punto di non ritorno, con detenuti che non possono alzarsi in piedi contemporaneamente nella stessa cella e che rischiano quotidianamente di contrarre malattie infettive di ogni genere. Il problema sta acquisendo una risonanza sempre più ampia sia...
Read More- aprile 03, 2015
- in ergastolo, Lettere dal carcere
Lo scorso 14 marzo Carmelo Musumeci, finora ergastolano ostativo ai benefici penitenziari, è uscito per la prima volta, per nove ore, in permesso premio, dopo 24 anni di detenzione. In carcere ininterrottamente dal 1991, non aveva mai usufruito di nessun beneficio e gli era stato concesso solamente un permesso di necessità di...
Read More- gennaio 09, 2015
- in antifascismo, ergastolo, migranti, misure repressive
Ho cominciato a prendere questi appunti ormai molti mesi fa, dopo aver letto in sequenza il libro di Federico Tenca Montini Fenomenologia di un martirologio mediatico. Le foibe nella rappresentazione pubblica dagli anni Novanta a oggi (KappaVu, 2014) e il pamphlet Critica della vittima di Daniele Giglioli (Nottetempo). I...
Read MoreBergoglio davanti all’Associazione Internazionale di Diritto Penale, contro la deriva del “populismo penale”: “Giustizia non è vendetta”. Abolire la pena di morte, l’ergastolo – una “pena di morte nascosta” – e la carcerazione preventiva, rinunciare ai regimi di massima sicurezza – vere e proprie forme di “tortura”, risolvere il...
Read More- ottobre 21, 2014
- in 41bis, carcere, ergastolo, interviste
Pubblichiamo una interessante intervista a cura Francesca De Carolis ad Andrea Pugiotto, costituzionalista impegnato per il miglioramento delle condizioni del carcere e per l’abrogazione dell’ergastolo. Quando e perché ha scelto di fare della questione carceraria e in particolare dell’ergastolo non solo il suo filone principale di studio, ma anche...
Read More