Ancora una condanna della Corte europea dei diritti umani per le torture alla caserma Bolzaneto. La mattanza di Bolzaneto nei giorni del G8 del 2001 fu tortura. Lo ha stabilito anche legalmente la Corte europea dei diritti umani che ha condannato l’Italia. I giudici hanno riconosciuto a 48 ricorrenti –...
Read MoreUn saggio di Alexik, pubblicato da Carmilla, ricostruisce il filo conduttore delle prassi repressive italiche emerse quasi “improvvisamente” – sproporzionate e abnormi rispetto al tasso di “rivoluzionarietà” del movimento No Global – in occasione di Genova 2001. Prassi consolidate imprintate dalla monarchia sabauda, sviluppate in controllo di massa dall’Ovra...
Read More- luglio 15, 2017
- in carcere
Condanna a due anni e quattro mesi per l’agente penitenziario Dario Pinchera reo di aver picchiato un detenuto al carcere genovese “Marassi” e di aver mentito sulla vicenda. Il fatto risale ad aprile del 2015. La vittima si chiama Ferdinando Boccia, all’epoca 36enne e finito dentro per reati legati...
Read MorePer la Corte di Strasburgo le violenze e le torture della polizia alla Diaz e alla Pascoli erano evitabili. Riconosciuti 1,4 milioni di danni. E la legge sulla tortura passa all’Aula senza emendamenti Come nel 2015 e con motivazioni ancora più dettagliate, la Corte europea dei diritti umani torna...
Read More16 anni: tanto tempo è dovuto passare perchè il governo italiano riconoscesse che nella caserma di Bolzaneto dal 20 al 22 luglio 2001, durante lo svolgimento del tristemente noto G8 di Genova, ci siano state delle vere e proprie torture effettuate dalla polizia nei confronti dei manifestanti giunti nel...
Read More