Report sul 41 bis utilizza il solito metodo dietrologico. Alla lettura della trasmissione di Ranucci si contrappone l’analisi scientifica del Garante dei detenuti. Che sottolinea come il regime differenziato sia lontano dal suo scopo originale di Damiano Aliprandi Da una parte c’è il programma in prima serata Report che...
Read More- febbraio 01, 2023
- in misure repressive
I termini delle indagini sono ormai scaduti. Il reato non c’è ma il pm Albamonte non ha ancora deciso di archiviare l’inchiesta sul ricercatore e storico indipendente Paolo Persichetti di Frank Cimini I termini delle indagini sono ormai scaduti. Il reato non c’è perché così aveva messo nero su...
Read More- dicembre 14, 2022
- in Editoriale, recensioni
La Polizia della Storia, il libro-denuncia scritto da Paolo Persichetti, è un coraggioso atto di testimonianza e di resistenza personale contro la repressione storiografica preventiva messa in campo dallo Stato Italiano. di Vincenzo Morvillo «Qualcuno doveva aver diffamato Josef K. perché, senza che avesse fatto nulla di male, una...
Read MoreArchivio Persichetti, dopo 16 mesi per il Gip «l’imputazione ancora non c’è ma l’inchiesta continua»
- ottobre 12, 2022
- in misure repressive
«L’accusa ancora non c’è e addirittura potrebbe non esserci mai» è questo il passaggio decisivo che riassume la sostanza di un’inchiesta che ha messo sotto accusa la libertà di ricerca storica. Lo scrive il Gip del Tribunale di Roma Valerio Savio in chiusura del provvedimento in cui si nega...
Read More- maggio 02, 2022
- in anni '70, misure repressive, recensioni
La storia del sequestro del archivio di Paolo Persichetti, la girandola di imputazioni, la caccia al reato inesistente, il tentativo di imbavagliare la ricerca storica indipendente, le ultime acquisizioni sul rapimento Moro, una critica serrata delle narrazioni dietrologiche, un bilancio spietato dei lavori della Commisssione parlamentare Moro 2, il...
Read More